Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 3 – 11 DICEMBRE 2021
Negli scorsi giorni vi avevamo avvisato che si stava preparando all’orizzonte una possibile occasione nevosa anche per le pianure, ma essendo la distanza temporale ancora considerevole, non avevamo dato ancora peso alla previsione. Questa sera siamo qui a dirvi che a grandi linee la dinamica è confermata e mercoledì 8 dicembre la prima neve dell’inverno 2021-22 potrebbe cadere sulle pianure, in modo diffuso su tutto il nord-ovest.
Una notevole saccatura infatti tenderà ad isolarsi sul Regno Unito, inviando pacchetti umidi verso l’Italia ed attivando un richiamo meridionale che, scorrendo sul freddo precedentemente accumulatosi, favorirà la conservazione del fiocco fino ai bassi strati. Ecco dunque una combinazione perfetta di elementi alla base della possibile nevicata di metà settimana.
Inutile scendere troppo nel dettaglio degli accumuli previsti, in quanto solo il giorno prima potremo effettivamente fornirvi questi dati con un margine d’errore ridotto; secondo le elaborazione di questa sera tuttavia, sembrano comunque possibili valori di 10-15 cm sulle pianure, con un incremento progressivo da ovest verso est ed il clou previsto sul Basso Alessandrino, a causa delle correnti di libeccio che premierebbero queste aree. Attenzione tuttavia a non prendere questi valori come verità assoluta, in quanto nelle prossime ore potrebbero esserci ancora modifiche nella previsione e dunque cambiare notevolmente il risultato finale.
La seconda parte della settimana il tempo potrebbe risultare ancora in parte perturbata, grazie ad una nuova bassa pressione in discesa da nord, ma i cui effetti saranno veramente minimi al nord-ovest. Da metà mese invece potremmo assistere ad un cambio di pattern atmosferico, con lo stop della circolazione artica che ha caratterizzato questa prima parte di dicembre ed una nuova situazione caratterizzata da anticicloni invadenti da ovest ed un profilo sopra media in quota, mentre nei bassi strati nebbie e nubi basse ripristineranno un copione ormai più che consolidato negli ultimi anni.
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte