Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 29 NOVEMBRE – 6 DICEMBRE 2021
Anche novembre sta ormai per concludersi, ma quest’anno l’inverno, almeno termicamente, non sembra farsi attendere: proprio nelle ultime ore aria artica è giunta da nord, portando le temperature su valori consoni per il periodo e deboli nevicate sui rilievi a nord.
La nuova settimana continuerà ad essere contraddistinta da condizioni invernali, seppur a tratti interrotte da fasi più miti, grazie a nuovi contributi artici da nord alternati ad aria più mite in arrivo da ovest. Domani, lunedì 29 novembre, i valori si manterranno ancora nella norma in quota, mentre tra martedì e mercoledì l’afflusso freddo terminerà, lasciando spazio ad un nuovo aumento termico, specie in quota, dove i valori torneranno sopra media (zero termico a 2600-2800 m sul cuneese).
Da mercoledì sera/giovedì nuova flessione delle temperature, specie in quota, per un nuovo afflusso artico, accompagnato da nevicate sui confini e venti di fohen in pianura.
Ad una giornata di venerdì più stabile ovunque, potrebbe seguire un nuovo week-end più perturbato con l’ennesimo afflusso di aria artica da nord e ancora nevicate sui confini. Ci attende dunque una settimana alquanto dinamica e dai connotati a tratti invernali: attenzione, nulla di assurdo per il periodo, ma la pura normalità con gelate diffuse al mattino in pianura e nelle valli, mentre le massime si porteranno spesso intorno o poco oltre i 10°C. Sarà sicuramente più anormale lo zero termico sui monti che a tratti potrà superare i 2500 m a sud del Po o l’assenza di nevicate abbondanti in montagna, assenza che comincia a pesare se consideriamo che stiamo per lasciarci alle spalle novembre.
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte