Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 25 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 2021
Siamo ormai arrivati agli sgoccioli di novembre: pochi giorni e comincerà l’inverno meteorologico che, a differenza di quello astronomico, comincia il primo dicembre. Dopo le deboli e prime nevicate di domani, 25 novembre (per le previsioni CLICCA QUI) sul nord-ovest si verranno ad instaurare condizioni invernali, grazie all’arrivo dei primi freddi.
Proprio nel week-end, aria fredda artica giungerà in seguito ad un poderoso affondo perturbato, che tuttavia per il nord-ovest si tradurrà in assenza di precipitazioni, a causa della traiettoria troppo orientale.
L’assenza di precipitazioni sarà un po’ la costante dei giorni successivi, in quanto le saccature perturbate tenderanno a scorrere a nord delle Alpi, premiando i settori di confine, Valle d’Aosta in primis. Assisteremo dunque al classico fenomeno dello ”sfondamento”, con la perturbazione che rimarrà bloccata oltralpe e sui contrafforti montuosi della Vallèè, mentre altrove splendere il sole e secchi venti di foehn ripuliranno l’aria, regalandoci giornate luminose e soleggiate. Le temperature tenderanno a calare, portandosi su valori a tratti sotto la media del periodo e con gelate diffuse, fino a -5/-7°C in pianura e nelle zone più fredde all’inizio della prossima settimana.
Questo trend meteo potrebbe continuare per almeno la prima settimana di dicembre, con ulteriori apporti nevosi sui confini e clima stabile e secco altrove. Con l’avvicinarsi della festività dell’8 dicembre invece potremmo assistere ad una nuova stabilizzazione dell’atmosfera con temperature in aumento ed espansione dell’alta pressione delle Azzorre (da confermare).
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte