Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 24 GENNAIO – 2 FEBBRAIO 2022
Siamo ormai giunti all’ultima settimana di gennaio e per tutto il mese, salvo isolati picchi di freddo sulle pianure, l’inverno non si è mai visto: giornate soleggiate, zero termico spesso a 2500-3000 m, tanto che anche oggi in montagna le massime hanno raggiunto i 6-8°C a 2000 m a seconda delle zone. Il sopra media accumulato sui monti è davvero notevole, con condizioni di innevamento ai minimi, quasi a sfiorare i record negativi.
Anche nei prossimi giorni la situazione non subirà grandi cambiamenti: gli anticicloni rimarranno ben piantati ad ovest dell’arco alpino, sbarrando la porta atlantica, mentre il freddo si concentrerà sui Balcani, con temperature rigide e nevicate fino sulle coste.
Ci aspettano dunque giornate tutte molto simili: freddo per inversione in pianura con minime anche inferiori ai -5°C nelle zone più fredde, a tratti nebbie fra Astigiano e Alessandrino, mentre in montagna lo zero rimarrà stabile a 2500-3000 m a seconda delle giornate, esattamente come dovrebbe succedere a maggio!
Qualcosa potrebbe cominciare a cambiare con l’arrivo di febbraio: a partire dal prossimo week-end il flusso perturbato potrebbe abbassarsi di latitudine, portando le perturbazioni a latitudini più meridionali; in questo caso le nevicate potrebbero tornare quanto meno sulle zone di confine, Vallèè in primis, mentre per le altre zone si tratterà ancora di un nulla di fatto.
La situazione comincia a diventare preoccupante, decisamente preoccupante.