Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 31 GENNAIO – 7 FEBBRAIO 2022
Manca solo più un giorno e anche gennaio sarà concluso, lasciandosi alle spalle un mese dai connotati davvero poco invernali: in montagna il sopra media reiterato ha peggiorato una condizione neve già ridotta al minimo, a causa di precipitazioni molto scarse nei mesi precedenti.
La nuova settimana si aprirà con condizioni ancora miti in quota, anche se qualcosa comincerà a cambiare, grazie ad un primo fronte perturbato che giungerà da nord tra domani, lunedì 31 gennaio, e martedì 1 febbraio. Modeste nevicate sono attese sui settori di confine della Valle d’Aosta con apporti fino a 20-40 cm tra Bianco, Cervino e Rosa, mentre altrove sarà il foehn a prevalere, a tratti anche impetuoso e fino in pianura.
Anche per i giorni seguenti non sono attese condizioni differenti, con frequenti bufere in montagna e correnti da nord altrove, che regaleranno condizioni soleggiate sul versante sud alpino, accompagnate da temperature nel complesso sopra media. Attenzione inoltre a cosa potrebbe accedere a metà settimana.
Un nuovo fronte interesserà il versante nord alpino, con nevicate dal Bianco fino al Tirolo, anche abbondanti, mentre allo stesso tempo un risalita calda di origine africana lambirà l’arco alpino occidentale. La presenza di un fronte perturbato che preme da nord e l’arrivo di aria calda da ovest, creeranno i presupposti per una nuova fase mite, soprattutto sul Piemonte (in particolare su Val Susa e Cuneese) dove i venti di foehn che si attiveranno potranno essere piuttosto miti, con valori anche superiori ai +20°C in pedemontana.
Verso il fine settimana i valori cominceranno gradualmente a calare, portandosi più prossimi alle medie del periodo, ma senza picchi di freddo particolari. Ci attendono dunque ancora giorni soleggiati, con venti di foehn e condizione secche, accompagnati da temperature miti nelle ore centrali, mentre nelle ore notturne il gelo interesserà le pianure.