Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
Siamo giunti all’ultima settimana di febbraio, nonchè dell’inverno (dal 1 marzo entreremo ufficialmente nella primavera meteorologica) e possiamo dire con buona certezza che, salvo colpi di scena, anche nei prossimi giorni non ci sarà nessun cambiamento a livello barico.
Continuerà la fase caratterizzata da correnti atlantiche in scorrimento a nord delle Alpi con fenomeni sui confini, mentre altrove foehn e sole domineranno la scena. Si comincia domani, 21 febbraio, con un fronte che porterà fino a 50-70 cm di neve fresca a 2000 m sulle aree a confine con Francia e Svizzera (Vallèè in pole position), mentre altrove il foehn soffierà intenso con raffiche anche a 70-90 km/h in collina!
Passata l’ennesima burrasca atlantica, a metà settimana assisteremo ad un temporaneo rinforzo dell’alta pressione africana, con una nuova fase mite e zero sul cuneese over 3000 m, in un copione drammatico che ricalca fedelmente ciò che dovrebbe avvenire grosso a modo a fine maggio!
Mercoledì le massime supereranno facilmente i 15°C, con nuove punte fino a 20/22°C tra martedì e mercoledi, mentre un sole sempre più alto ci ricorda l’avvicinarsi di marzo (non della primavera, quella c’è già). Giovedì giornata di transizione, mentre tra venerdì e sabato un nuovo fronte perturbato potrebbe giungere da nord, questa volta con una traiettoria più meridionale: rimangono aperti tutti gli scenari, salvo quello dei fenomeni diffusi su tutto il nord: si va da nuove nevicate sui confini ad un minimo in rapido sprofondamento verso sud, che potrebbe portare qualche fenomeno sul cuneese e dall’Emilia verso sud, premiando il centro Italia.
Ancora una volta non sarà il nostro turno e dovremmo attendere tempi migliori.