Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 18 – 26 NOVEMBRE 2021
Piogge e nevicate in montagna sono finalmente arrivate ad inizio settimana, seppur non ancora diffuse: una benedizione per ghiacciai e per la stagione sciistica, anche se ulteriori contributi nevosi saranno fondamentali nei prossimi mesi. Dopo il maltempo, l’attuale settimana andrà a concludersi sotto contributi anticiclonici piuttosto miti, sospinti da un poderoso cuneo di alta pressione delle Azzorre in estensione da ovest.
Ci aspettano tre giornate (giovedì, venerdì e sabato) caratterizzate da spiccata mitezza in quota, con zero termico fino a 3500 m a nord e 4000 m a sud. La neve subirà dunque un deciso assestamento e vi invitiamo a prestare attenzione al pericolo valanghe dopo le recenti nevicate. In pianura invece l’inversione termica farà la voce grossa, con nebbie durante le ore più fredde e a tratti anche persistenti, unite anche a temperature nel complesso in media o poco oltre.
Da domenica però si cambia: un primo sbuffo freddo giungerà da nord, con brusco calo termico e nubi in aumento, seguito da una modesta bassa pressione da ovest ad inizio della prossima settimana.
Questo primo fronte perturbato potrebbe agire da apri pista, in quanto si preannuncia un fine novembre caratterizzato da condizioni a tratti anche invernali, rispettando il calendario. Inutile sbilanciarsi se arriverà anche la neve, in quanto l’elevato errore non lo consente ancora, ma sembra alquanto probabile l’arrivo quanto meno del freddo, grazie a nuovi affondi perturbati artici in arrivo da nord durante la prossima settimana. Le proiezioni serali mostrano scenari tipicamente da ”ombra pluviometrica”, con frequenti incursioni del foehn e freddo nel complesso secco, ma non è ancora detta l’ultima. L’autunno finalmente però potrebbe cominciare a mostrare tutti i suoi assi nella manica!
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte