Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 13 – 21 DICEMBRE 2021
In un attimo siamo giunti a metà dicembre: al freddo è seguita anche una modesta nevicata che, grazie al rigelo notturno, si mantiene stoicamente regalando al paesaggio un sentore di inverno. Inverno che tuttavia questa settimana mancherà totalmente: avete letto bene, siamo di fronte all’ennesima espansione verso nord dell’alta pressione delle Azzorre che garantirà una finestra soleggiata e molto mite sui monti.
Essa andrà a posizionare i suoi massimi a NW dell’arco alpino, in particolare fra nord Francia e UK, con notevole mitezza in quota, dove lo zero termico raggiungerà anche i 3500 m durante la prossima settimana. In pianura invece la solita storia, vista e rivista più volte: inversione termica e freddo umido, con gelate estese durante le ore notturne, anche fino a -8/-10°C, mentre le massime faticheranno a superare i 10°C di giorno. A tratti saranno possibili anche nebbie estese e persistenti, soprattutto sull’Alessandrino. Basterà invece spostarsi in collina, che già la mitezza sarà molto maggiore, con assenza di gelate notturne dai 4-500 m.
Durante la seconda parte della settimana l’alta pressione tenderà a spostarsi leggermente ancora più a nord e questo potrebbe consentire l’ingresso di correnti più fredde da est, ma sui monti i valori continueranno a permanere oltre la media. Per il ritorno del vero inverno bisognerà attendere fino al 20 dicembre, quando dalla porta della Bora potrebbe giungere aria veramente gelida: freddo sterile per il nord-ovest, ma almeno si avranno condizioni invernali a tutte le quote.
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte