Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 11 – 19 NOVEMBRE 2021
Novembre è entrato nel vivo e dopo le piogge di inizio mese è arrivato anche il primo freddo, con gelate diffuse in pianura e nelle valli. Nei prossimi giorni tuttavia i valori termici tenderanno ad aumentare, grazie a correnti umide e più miti da sud, che riporteranno i valori a tratti anche sopra media, specie sui monti dove lo zero termico raggiungerà anche i 3000 m.
Nel week-end invece saranno nuovamente le piogge ad imporsi, grazie ad una goccia fredda in discesa da nord ed in transito ad ovest dell’arco alpino. Essa favorirà la formazione di una bassa pressione sul Mediterraneo occidentale, con attivazione di correnti di scirocco (avete letto bene, dopo un anno di solo libeccio i modelli propendono per correnti sud-orientali) e clou dei fenomeni sull’arco alpino occidentale.
Il peggioramento si svilupperà tra domenica e lunedì prossimi, con nevicate diffuse dapprima su VCO e Valle d’Aosta, per poi concentrarsi sulle vallate piemontesi occidentali, fino ad esaurirsi lunedì nel cuneese. La quota neve subirà un gradualo calo, fino a portarsi intorno ai 1300-1500 m, localmente più in basso sul cuneese.
Esaurito questo primo impulso perturbato, potrebbero imporsi nuovamente gli anticicloni atlantici da ovest, con bel tempo e temperature sopra media. Giunti a metà novembre, ciò che fino ad ora sono mancate sono le grandi manovre atlantiche, con fronti perturbati corposi, in grado di portare piogge e soprattutto nevicate abbondanti sulle nostre montagne, nevicate che nel bilancio totale sono sicuramente le più importanti. Staremo a vedere se almeno nella seconda parte novembre saprà rifarsi, o passerà in sordina come ottobre.
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte