Le previsioni meteo di Dati Meteo Asti.
TENDENZA 8 – 15 NOVEMBRE 2021
Si sta per aprire una nuova settimana di novembre, che ci porterà definitivamente al giro di boa di metà mese. Nei giorni scorsi, aria fredda è affluita da nord, portando un calo delle temperature su valori di qualche grado inferiori alla media e favorendo le prime gelate diffuse in pianura e nelle valli. Già oggi tuttavia, la mitezza è arrivata in quota, causando un brusco aumento delle temperature e zero termico fino a 3000 m in montagna, complice anche il basso tasso di umidità.
La nuova settimana tuttavia si aprirà all’insegna di una flessione termica verso il basso, grazie ad un blando fronte perturbato in transito a nord delle Alpi e che invierà correnti più fredde sull’Italia tramite la porta della Bora. Ecco le deboli precipitazioni di domani, lunedì 8 novembre, e la nuvolosità in deciso aumento. Anche per i giorni seguenti la situazione non subirà grandi cambiamenti nei bassi strati.
A livello barico, una goccia fredda isolata sul nord-Africa e responsabile di nuove piogge al centro-sud Italia, influenzerà a tratti il tempo anche sul nord-Italia, inviando pacchetti umidi da sud nei bassi strati, mentre gli anticicloni atlantici tenderanno a scorrere appena a nord delle Alpi, inviando sule stesse il loro alito mite.
Ci aspettano dunque giornate spesso grigie e con temperature nella norma o poco al di sotto, mentre in quota le temperature saranno superiori alla media, andando a consolidare un pattern ormai sempre più frequente nei nostri autunni: assenza di nevicate abbondanti oltre i 2000 m, quelle veramente fondamentali per la stagione in quanto capaci di creare il fondo invernale e rimpinguare i nostri ghiacciai.
Il trend sopra media in quota continuerà fino al week-end, quando qualcosa potrebbe cominciare a muoversi; seppur con scenari ancora non concordi da parte dei principali modelli, potrebbe giungere una nuova perturbazione da nord, sui cui effetti non ci sbilanciamo ancora. Urgono – in conclusione – conferme nei prossimi giorni da parte dei centri previsionali, conferme che speriamo di potervi dare già nel prossimo appuntamento, previsto mercoledì alle 21.30/22.
Vedi anche...
• Previsioni meteo ARPA Piemonte